L’azione della Procura della Repubblica di Roma, tra molte difficolt, ha portato a conclusione indagini che hanno individuato un quadro di gravi responsabilit, che, presto, saranno sottoposte al vaglio di un processo, per le conseguenti sanzioni ai colpevoli. Ci attendiamo piena e adeguata risposta da parte delle autorit egiziane, sollecitate a questo fine, senza sosta, dalla nostra diplomazia. Cos il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a cinque anni dal rapimento a Il Cairo di Giulio Regeni.
Sono trascorsi – scrive il presidente della Repubblica – cinque anni dal rapimento a Il Cairo di Giulio Regeni, poi torturato e barbaramente ucciso dai suoi spietati aguzzini. Un giovane italiano, impegnato nel completare il percorso di studi, ha visto crudelmente strappati i propri progetti di vita con una tale ferocia da infliggere una ferita assai profonda nell’animo di tutti gli italiani.In questo giorno di memoria desidero anzitutto rinnovare sentimenti di vicinanza e solidariet ai genitori di Giulio Regeni, che nel dolore pi straziante sono stati capaci in questi anni di riversare ogni energia per ottenere la verit, per chiedere che vengano ricostruite le responsabilit e affermare cos quel principio di giustizia che costituisce principio fondamentale di ogni convivenza umana e diritto inalienabile di ogni persona.
25 gennaio 2021 (modifica il 25 gennaio 2021 | 10:27)
© RIPRODUZIONE RISERVATA