MANIFESTAZIONI
Lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche è consentito soltanto in forma statica, a condizione che, nel corso di esse, siano osservate le distanze sociali prescritte e le altre misure di contenimento imposte dal questore. Sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, da concerto, cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto. Sospese le attività in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso. Vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose. Vietate sagre, fiere di qualunque genere e altri analoghi eventi. Sospesi convegni, congressi e altri eventi, ad eccezione di quelli che si svolgono con modalità a distanza. Tutte le cerimonie pubbliche si svolgono nel rispetto dei protocolli e linee guida vigenti e in assenza di pubblico. Consentite le funzioni religiose nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo e dalle rispettive confessioni, con distanziamento di almeno un metro ed evitando assembramenti.
ZONA BIANCA
Fra le novità del dpcm c’è l’istituzione di una zona bianca, dove riprenderanno tutte le attività attualmente sospese, nel rispetto di indicazioni ad hoc in fase di sviluppo. Scatta con ordinanza del ministro della Salute quando l’incidenza settimanale dei contagi, per tre settimane consecutive, sia inferiore a 50 casi ogni 100mila abitanti.
ZONA GIALLA
Ecco la sintesi delle regole in fascia gialla, elaborate in base alle mini faq del governo. É permesso circolare dalle 5 alle 22 in ambito regionale. Si può fare una sola visita al giorno a casa di parenti o amici, in massimo due persone più figli minori di 14 anni e persone disabili
o non autosufficienti conviventi. É vietato circolare dalle 22 alle 5 e spostarsi in altre regioni, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità o salute. Il rientro alla residenza, domicilio o abitazione sempre consentito (questa dicitura autorizza il nucleo familiare a recarsi nelle seconde case fuori regione di proprietà del nucleo o in affitto lungo). Centri e parchi commerciali sono chiusi nei giorni festivi e prefestivi. Restano aperti all’interno farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie, edicole, librerie, vivai. Attività in presenza al 100% per scuole dell’infanzia, elementari e medie. Alle scuole superiori didattica in presenza alternata per minimo il 50% e fino al 75% degli alunni. Università aperte/chiuse su autonoma decisione, in base all’andamento
dell’epidemia. Riempimento massimo al 50% dei mezzi di trasporto pubblico locale, ad eccezione del trasporto scolastico dedicato. Consumazione in bar e ristoranti dalle 5 alle 18. Dalle 18 alle 22 permesso solo asporto di cibi e bevande dai locali con cucina. Consegna a domicilio senza limiti di orario. Vietato consumare cibi e bevande in strade o parchi dalle 18 alle 5. Apertura di musei e mostre dal lunedì al venerdì, nel rispetto
del distanziamento e delle altre misure di prevenzione. Chiuse palestre, piscine, teatri, cinema. Aperti i centri sportivi. Sospese le attività di sale scommesse, bingo, sale giochi eslot machine anche in bar e tabaccherie
ZONA ARANCIONE
.Consentito circolare dalle 5 alle 22 nello stesso Comune. Consentita una sola visita al giorno a casa di parenti o amici, nello stesso Comune, in massimo 2 persone più figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti conviventi. Dai Comuni fino a 5.000 abitanti, spostamenti consentiti anche entro i 30 km dai confini con divieto di andare nei capoluoghi di Provincia. Possibile spostarsi in altri Comuni per lavoro, salute o necessità o per servizi non presenti nel proprio. Vietato circolare dalle 22 alle 5, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità o salute. Rientro alla residenza, domicilio o abitazione sempre consentito (questa dicitura autorizza il nucleo familiare a recarsi nelle seconde case fuori regione di proprietà del nucleo o in affitto lungo). Centri e parchi commerciali chiusi nei giorni festivi e prefestivi. Restano aperti all’interno farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie, edicole, librerie, vivai. Attività in presenza al 100% per scuole dell’infanzia, elementari e medie. Alle scuole superiori didattica in presenza alternata per minimo il 50% e fino al 75% degli alunni. Università aperte/chiuse su autonoma decisione, in base all’andamento dell’epidemia. Riempimento massimo al 50% dei mezzi di trasporto pubblico locale, ad eccezione del trasporto scolastico dedicato.
Consumazione sempre vietata all’interno di bar e ristoranti e nelle adiacenze. Dalle 5 alle 18 permesso l’asporto di cibi e bevande da tutti i locali, dalle 18 alle 22 solo dai locali con
cucina. Consegna a domicilio senza limiti di orario. Vietato consumare cibi e bevande in strade o parchi dalle 18 alle 5. Chiusi musei, mostre, teatri, cinema, palestre e piscine.
Aperti i centri sportivi. Sospese le attività di sale scommesse, bingo, sale giochi
e slot machine anche in bar e tabaccherie.
ZONA ROSSA
Consentito circolare solo per lavoro, salute o necessità. Consentita una sola visita al giorno a casa di parenti o amici, nello stesso Comune, in massimo 2 persone più figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti conviventi. Dai comuni fino a 5mila abitanti, consentite le visite anche entro i 30 chilometri dai confini con divieto di andare nei capoluoghi di Provincia. Rientro alla residenza, domicilio o abitazione sempre consentito.
Chiusi i negozi, i centri commerciali e i mercati. Restano aperti farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie, edicole, librerie, vivai e altri
punti vendita di beni necessari. Aperti barbieri, parrucchieri e lavanderie. Chiusi i centri estetici. Attività in presenza al 100% per scuole dell’infanzia, elementari, prima media. Didattica a distanza al 100% per gli altri anni delle medie e per le scuole superiori.
Università chiuse, salvo specifiche eccezioni. Riempimento massimo al 50% dei mezzi di trasporto pubblico locale, ad eccezione del trasporto scolastico dedicato. Consumazione sempre vietata all’interno di bar e ristoranti e nelle adiacenze. Dalle 5 alle 18 permesso l’asporto di cibi e bevande da tutti i locali, dalle 18 alle 22 solo dai locali con cucina. Consegna a domicilio senza limiti di orario. Vietato consumare cibi e bevande in strade o parchi dalle 18 alle 5. Chiusi musei, mostre, teatri, cinema, palestre e piscine e centri sportivi. Consentita l’attività motoria nei pressi dell’abitazione e l’attività sportiva individuale. Sospese le attività di sale scommesse, bingo, sale giochi e slot machine anche in bar e tabaccherie.